Alberi d’inverno…

“Balade matinale“... tutta in controluce - © Oreste Di Cristino

Albe e tramonti: le luci più belle ma non sempre facili.
Fotografare una sorgente luminosa con zone in un cielo dove la luce è troppo forte, per non essere totalmente abbagliati, basta trovare un elemento utile che meglio schermi i bagliori accecanti del sole. E gli alberi, con il sole che si disperde tra i loro rami e con le loro inconfondibili sagome scure, sono i veri protagonisti per riprese fotografiche in controluce. E se il bagliore dei raggi del sole è ancora troppo intenso e violento, basta spostarsi di poco. A volte è quel poco che basta.

Albe e tramonti: le luci più belle ma non sempre facili – © Oreste Di Cristino

Che sia un’alba o un tramonto, poco importa. Un controluce è sempre sorprendente. I raggi del sole disperdendosi tra gli alberi creano un effetto “flare” (bagliore) che in tanti scattando in “controsole“ cercano di evitare. Sebbene le foto “controsole“ non vengano mai esposte correttamente, anche se sbagliato, cerco sempre di riprodurre questo effetto. Un bagliore fotografico in un controluce lo trovo di grande fascino. E poi le silhouette degli alberi in controluce.

Che sia un’alba o un tramonto, poco importa. Un controluce è sempre sorprendente – © Oreste Di Cristino

Camminare, camminare, camminare. Ma ogni tanto è bello pure fermarsi, e quando capita, ogni scatto non è mai troppo. E io, di solito, aspettando un tramonto di una giornata che volge al termine, mi fermo sempre… abusandone un po’.