I giovani del passato

SANT'ANGELO DEL PESCO, ANNO 1967. Antonio Saia, Domenico Mariani, Graziano Margiotta, Costantino Margiotta, Silvano Morgano, Francesco Di Lucente (Cecchino... per i santangiolesi). – Dall'archivio storico fotografico “Storia & Memoria“ di vivisantangelo

Capitolo 1

Sant’Angelo del Pesco è un piccolo paese che culla la propria storia con affetto e cura. Per preservare questa eredità unica, vivisantangelo, nel corso degli ultimi venti anni, ha raccolto una straordinaria collezione di immagini e di ricordi. L’intera collezione di fotografie, oltre 3000, è stata riprodotta in formato digitale per renderla facilmente accessibile a tutti. Un patrimonio di storia e tradizione di tutti i santangiolesi, una preziosa finestra sul nostro passato.

In questo racconto intitolato “I giovani del passato“, intraprenderemo un primo viaggio attraverso tre eccezionali diaporami, ciascuno composto da dieci immagini, che ci condurranno in un mondo di sorprese e meraviglie visive. Ogni immagine sarà accompagnata da una didascalia.

Diaporama 1: Serie di 10 immagini dall’archivio storico fotografico “Storia & Memoria“ di vivisantangelo
1 – ANNO 1974: Giovannina Saia, Dina Lalli, Nicoletta Di Giulio
2 – ANNO 1968: Domenico Mariani, Luigi Mariani, Cesidio Delle Donne, Pietro Ciccarelli
3 – ANNO 1988: Stefano Casciato, Luigi Zezza, Ezio Falcione, Mimmo Di Giulio, Dino D’Abruzzo, Giancarmine D’Abruzzo, Nicola Di Giulio, Pasquale D’Abruzzo
4 – ANNO ? : Rosaria Pasquarelli, Amalia Mannella, Filomena De Palatis, Michelina Di Ninno, Nina Di Liscia, Giovannina Saia, Rosaria Di Ninno, Vittoria Di Liscia
5 – ANNO ? : Nina Di Liscia, Rosaria Pasquarelli, Elena Di Lucente
6 – ANNO 1989: Pasquale D’Abruzzo, Carmine Di Giulio, Guglielmo Delle Donne, Stefano Casciato, Mimmo Di Giulio, Giancarmine D’Abruzzo
7 – ANNO 1960: Tonino Di Lucente, Ottavio Lalli, Mariano Di Cristino
8 – ANNO 1974: Giovannina Saia, Dina Lalli, Nicoletta Di Giulio

9 – ANNO ? : Peppino Borrelli, Ottavio Lalli
10 – ANNO 1983: Michele D’Abruzzo, Luigi Mariani, Camillo Di Lucente, Paolo Cuocci

Questo patrimonio di immagini è molto più di una semplice raccolta fotografica; è un racconto visuale della vita quotidiana, un piccolo diario che funge da romanzo della comunità, e al tempo stesso, un prezioso documento di testimonianze di un passato ricco di episodi e immagini indelebili. Questo viaggio ci conduce in un mondo di immagini preziose, un patrimonio condiviso da tutta la comunità, destinato a essere tramandato con cura alle generazioni future.

Diaporama 2: Serie di 10 immagini dall’archivio storico fotografico “Storia & Memoria“ di vivisantangelo
1 – ANNO 1969: Carmelina Di Lucente, Emma Nucci, Nicoletta Di Ninno, Cesidio Delle Donne
2 – ANNO ? : Filomena De Palatis, Clora Mannella, Luigi De Palatis, Carmine Di Lucente, Menina D’Abruzzo, Antonio Giovannini
3 – ANNO 1972: Costantino Margiotta, Peppino D’Ascenzo, Michele Nucci, Eliantonio Saia
4 – ANNO ? : Vittoria Di Liscia, Giovannina Saia, Nina Di Liscia
5 – ANNO 1967 : Cesidio Delle Donne, Tonino D’Abruzzo, Diodato Nucci
6 – ANNO 1970: Giovanni Casciato, Carmine Di Lucente (Minuccio… per i santangiolesi), Cesidio Delle Donne
7 – ANNO ? : Michelina Di Ninno, Giuseppina Di Lucente, Rosaria Di Ninno, Antonietta Di Ninno
8 – ANNO 1970: ?, Camillo Di Lucente, Luigi di Lucente, Costantino Margiotta, ?, Nicola Fossaceca, Luigi Mariani, Eliantonio Saia, Costantino Margiotta, Tonino Nucci
9 – ANNO 1970 : Giovannina Di Giulio, Filomena Saia, Rosalba Di Giulio, Nicoletta Di Giulio
10 – ANNO 1964: Mariano Delle Donne, Carmelina Di Lucente, Rosetta Di Lucente, Carmela Delle Donne, Antonietta Giampaolo

Le fotografie ritraggono la vita in bianco e nero, come se ogni immagine fosse un’istantanea congelata nel tempo. I volti sorridenti delle generazioni passate, la piazza affollata, le feste di paese, i momenti di lavoro nei campi e le celebrazioni religiose, sono tutti immortalati con una maestria che sfida il tempo stesso.

Diaporama 3: Serie di 10 immagini dall’archivio storico fotografico “Storia & Memoria“ di vivisantangelo
1 – ANNO ?: Giuseppina Di Lucente, Antonio Giovannini, Carmela Melocchi, ?
2 – ANNO 1976: Giuseppe Di Vito, Elvio Di Lucente, Mariano Migliari, Tonino Saia, Graziano Margiotta
3 – ANNO 1976: Domenicuccia D’Abruzzo, Giovannina Saia, Anna Maria De Palatis
4 – ANNO 1970 : Tonino Nucci, Eliantonio Saia, Luigi Mariani
5 – ANNO ? : Elena Di Lucente, Antonietta Di Ninno
6 – ANNO 1962: Oreste Di Cristino, Tonino D’Abruzzo
7 – ANNO 1964 | 1960: Peppinotto Di Giulio, Michele Di Lucente, Luigi Mariani | Cesidio Delle Donne, Tonino D’Abruzzo
8 – ANNO 1960: Lillina Di Vito, Gabriella Di Vito
9 – ANNO 1960 : Gerardo D’Abruzzo con i fratelli Serafino e Gennaro Saia
10 – ANNO 1967: Maria Rosaria Di Lucente, Emma Nucci, Maria Rosa Sciulli, Nicoletta Di Ninno | Fausto Borrelli, Onorato Di Lucente, Serafino Saia

E così, nel calore dorato dei ricordi, ci avventuriamo in un emozionante viaggio attraverso il sentiero del tempo e della nostalgia, esplorando scene di vita quotidiana di un’epoca che un tempo fu.

Altri diaporami della serie Storia & Memoria:
“Le famiglie del passato #1““I matrimoni del passato #1“
L’infanzia del passato #1