Le ammucchiate, scene comuni. Migliaia di fotografi accreditati da tutto il mondo partecipano ogni anno a grandi eventi straordinari di carattere internazionale per coperture di competizioni sportive, concerti ed altri eventi speciali. Assistiti da una vasta gamma di personale operativo, i fotografi accreditati, alcune ore prima della manifestazione, vengono invitati ad un photographers briefing (obbligatorio) durante il quale vengono fornite tutte le informazioni riguardanti le possibilità di effettuare servizi fotografici all’interno delle sedi, le loro responsabiltà e tutte le misure da adottare per garantire la sicurezza e le migliori condizioni di lavoro per tutti.

Fotografi accreditati a Doha in Qatar per i Campionati del Mondo di Atletica. © Oreste Di Cristino [Doha, Qatar]
Indossando l‘apposita pettorina (bib) che presenta un numero identificativo e la scritta PHOTO fornita durante il briefing e muniti del proprio tesserino di accredito, i fotografi potranno accedere nelle zone a loro riservate da dove sarà possibile scattare solo in aree determinate dagli organizzatori dell’evento. Queste aree vengono definite in base ai migliori angoli di ripresa, alla disposizione delle telecamere di emittenti televisive e a requisiti della sicurezza.

Fotografo accreditato durante il meeting di atletica leggera « Athletissima 2022 » della Diamond League. © Oreste Di Cristino [Lausanne, Switzerland]
È proibito usare flash e treppiedi (i monopiedi sono ammessi) e i telefoni cellulari devono essere impostati su modalità silenzioso/vibrazione. È severamente proibito in caso di un evento sportivo utilizzare materiale da tifo o tifare per una qualsiasi squadra o concorrente. I fotografi sono autorizzati a scattare solo fotografie fisse. Le registrazioni video o audio da qualsiasi dispositivo, inclusi i cellulari, sono vietate. L’accredito è rigorosamente personale e assolutamente non cedibile o trasferibile a terzi e al completamento del proprio lavoro il fotografo deve immediatamente restituire la pettorina. La trasgressione di queste regole può comportare la confisca sia dell’accredito del giorno che quello per eventuali manifestazioni future.