Le famiglie del passato

Sant'Angelo del Pesco, ANNO 1935: Famiglia Preziosi: Luigi Preziosi e Aminta Fagnani con i figli: Gemma e Angelina a sinistra, Michelangelo a destra. Al centro: Giuseppina, Bruno sulla sedia e Tonino. – Dall'archivio storico fotografico “Storia & Memoria“ di vivisantangelo

Capitolo 1

Un tempo, recarsi in uno studio fotografico professionale era un’occasione molto speciale. Le famiglie si preparavano con cura, facendo attenta scelta dell’abbigliamento e della posa da adottare. Era un rituale ben pianificato che richiedeva tempo, dedizione e sforzo, sia da parte del fotografo che da parte delle famiglie che venivano ritratte. Era un momento in cui le famiglie si riunivano per creare un’immagine di sé stesse che sarebbe poi durata nel tempo.

In questa nuova serie intitolata “Le famiglie del passato“, abbiamo scelto con attenzione immagini che rappresentano le tradizioni e che catturano l’anima e lo spirito di molte famiglie nel nostro paese.

Diaporama 1: Serie di 10 immagini dall’archivio storico fotografico “Storia & Memoria“ di vivisantangelo
1 – ANNO 1928: Giuseppe Di Ninno con membri della sua famiglia
2 – ANNO 1952: La famiglia Del Peschio. In basso, Antonio Del Peschio con la moglie Angela Melocchi e la nuora Giuseppina Giampaolo con in braccio la figlioletta Angelina. In alto da destra i 5 figli: Luigi (marito di Giuseppina), Teresa, Nicoletta, Maria e Carmine.
3 – ANNO ??: Giampaolo Antonino (Coccialung per i santangiolesi) e una parte della sua famiglia
4 – ANNO 1932: Famiglia Di Nucci: Giuseppe Di Nucci e Teresa Morgano (la centenaria) con i figli Filomena e Carmine
5 – ANNO ??: Marietta D’Abruzzo con i figli Cesare, Angelina, Lisa e Tonino

6 – ANNO 1986: Famiglia Giampaolo: Pasquale Giampaolo e e la moglie Filomena Zaccardi con Matilde, Franca, Antonio e Anna Maria
7 – ANNO 1955: Famiglia Leone: NIcola Leone e la moglie Elena Borrelli (Dlaita per i santangiolesi) con i figli Peppino e Maria
8 – ANNO 1916: Famiglia Di Lucente: Giuseppe Di Lucente e la moglie Filomena D’Ascenzo (genitori di Tusora per i santangiolesi) con le figlie Nicoletta Di Lucente (Tusora), Maria Luisa e Marietta
9 – ANNO 1940: Famiglia Di Paolo: Camilla Ciccarelli con Rosa, Antonio, Peppino, Maria e Cesare
10 – ANNO ??: Marietta Del Corso con i figli Adelina, Domenicuccia e Carmine Mariani

ll fotografo di uno studio professionale era molto più di un semplice fotografo. Era un vero artista, un esperto nell’uso della luce e nella composizione per creare un’immagine perfetta. L’atmosfera nel suo studio era carica di anticipazione ed emozione, poiché i membri della famiglia facevano del loro meglio per apparire al meglio possibile. La scelta dell’abbigliamento adeguato, la posizione giusta e l’attenzione ai dettagli erano elementi essenziali per ottenere un risultato eccezionale.

Diaporama 2: Serie di 10 immagini dall’archivio storico fotografico “Storia & Memoria“ di vivisantangelo
1 – ANNO 1955: Domenico D’Abruzzo e la moglie Rosa Borrelli con i figli Nice, Peppino, Nicolino, Tonino, Maria, Carmela e Michele | ANNO 1056: Vincenzo Di Ninno e la moglie Consiglia Delle Donne con i figli Peppinotto, Antonietta e Nicoletta
2 – ANNO 1955: Tommaso Zaccardi e la moglie Concetta Di Vito con i figli Graziella, Giuseppina, Bettina e Peppino | ANNO 1950: Luigi Di Lucente e la moglie Amalia Zezza con i figli Carmine, Angelina, Onorato e Elvio
3 – ANNO 1965: Famiglia Di Lucente: Antonio Di Lucente e la moglie Siria De Palatis con i figli Samuele, Anna Maria, Carmine, Tonino e Luisella
4 – ANNO 1950: Paolo Di Ninno e la moglie Luisa Sciulli con i figli Peppino, Michelina, Rosaria, Claudino e Gaetano | ANNO 1968: Giuseppe Di Ninno e la moglie Giuseppina Di Lucente con i figli Adolfo, Consiglia e Vincenzo
5 – ANNO 1970: Rosa Borrelli con i figli Nice, Peppino, Nicolino, Tonino, Maria, Carmela e Michele D’Abruzzo | ANNO 1953: Famiglia Zaccardi: Raffaele Zaccardi e la moglie Angelina Di Cristino con Peppino, Gina e Paolina

L’album fotografico diventava un modo per raccontare una storia senza doverla necessariamente scrivere. Le foto di famiglia acquisivano un’importanza significativa grazie a un rituale costante: la fotografia diventava un « rito sociale » e talvolta anche uno strumento di potere.

Diaporama 3: Serie di 10 immagini dall’archivio storico fotografico “Storia & Memoria“ di vivisantangelo
1 – ANNO 1962: Famiglia Saia: Fiore Saia e la moglie Lentina Di Lucente con i figli Gennaro e Serafino | ANNO 1954: Lentina Di Lucente con i figli Gennaro e Serafino Saia
2 – ANNO 1970: Famiglia D’Abruzzo: Vittore D’Abruzzo e la moglie Luisa D’Ascenzo con i figli Celestina e Giuseppina e i nipoti Anna, Oberdan e Sergio | ANNO 1958: Filomena Sciulli con i nipoti Felice D’Ascenzo e Florindo e Peppino Sciulli
3 – ANNO 1967: Famiglia Delle Donne: Nicola Delle Donne e la moglie Camilla Mariani con i figli Cesidio, Carmela, Giuseppina, Colomba e Mario | ANNO 1957: Teodorina D’Abruzzo con i figli Vincenzo, Elisabetta e Angelina
4 – ANNO 1952: Famiglia Di Lucente: Rodolfo e Annina con i figli Giuseppina, Nicoletta, Carmine, Maria, Tonino, Assunta, Rosetta e Carmelina | ANNO 1956: Famiglia Di Giulio: Peppino Di Giulio e la moglie Adelina con la figlia Rosalba
5 – ANNO 1961: Famiglia Di Lucente: Carmine Di Lucente e la moglie Adele Sciulli con i figli Serafino, Nicoletta, Giuseppina e Antonio | ANNO 1961: Famiglia Di Cristofaro: Noe e Maria con i figli Pasquale e Concetta

Se guardiamo le fotografie di qualsiasi famiglia del passato, notiamo che spesso seguono lo stesso modello, con eventi comuni come le nascite, i compleanni, i matrimoni, la prima comunione e altri momenti importanti. Queste foto venivano spesso incorniciate e trattate come decorazioni da esporre in casa, diventando talvolta oggetti di grande significato e di culto per la famiglia.

Altri diaporami della serie Storia & Memoria:
“I giovani del passato #1““I matrimoni del passato #1“
L’infanzia del passato #1