Un progetto da custodire e far crescere nel tempo, arricchendolo di nuove idee e prospettive per rafforzare il legame tra territorio, arte e identità. Questa era la visione nata dopo il successo dell’estate 2024, in occasione dell’Anno delle Radici, quando la piazza si era trasformata in una straordinaria galleria d’arte a cielo aperto. L’obiettivo era chiaro: rendere questa iniziativa un appuntamento fisso, capace di rinnovarsi anno dopo anno, coinvolgendo un numero sempre maggiore di artisti e comunità.