I punti estremi del mondo offrono una varietà di luoghi affascinanti che vanno oltre la mera geografia o i centri abitati. Lungo le terre settentrionali, si trovano insediamenti umani, scuole, negozi, bar, uffici e squadre sportive che sfidano le aspre condizioni climatiche. Allo stesso modo, le regioni meridionali del mondo ospitano comunità vibranti e attività culturali uniche, offrendo un’esperienza distinta. Sono queste sfide e opportunità, in contesti estremi, che ci spingono a scoprire il potenziale umano in ogni angolo della Terra.
Author: Oreste Di Cristino
Un volume della prestigiosa collana “Storia e Memoria“ dal titolo “L’infanzia di una volta“ è un racconto fotografico di 176 pagine e 160 immagini. Per la versione cartacea, il formato è formato di 22 x 30 cm.
Un volume della prestigiosa collana “Storia e Memoria“ dal titolo “La gioventù di allora“ è un racconto fotografico di 180 pagine, 165 immagini e un formato di 21 x 30 cm.
Un volume della prestigiosa collana “Storia e Memoria“, dal titolo “Scolaresche e Prime Comunioni del passato“ è un racconto fotografico di 164 pagine, oltre 140 immagini e un formato di 21 x 30 cm.
Un volume della prestigiosa collana “Storia e Memoria“ dal titolo “Le famiglie di una volta“ è un racconto fotografico di 180 pagine, 145 immagini e un formato di 21 x 30 cm.
Un volume della prestigiosa collana “Storia e Memoria“ dal titolo “I matrimoni del passato“ è un racconto fotografico di 236 pagine, 215 immagini e un formato di 21 x 30 cm.
Sant’Angelo del Pesco: Il Libro nasce dall’idea di raccontare un viaggio nuovo e completo, compiuto passo dopo passo lungo le strade silenziose di un piccolo paese dell’entroterra molisano. Un viaggio iniziato nel 2005, vent’anni fa, e che continua ancora oggi. Un percorso lento, costante, dove il tempo sembra scorrere con discrezione, lasciando intatti i colori, la luce, e l’essenza profonda di questi luoghi.
È online il nuovo eBook Sant’Angelo del Pesco: 4 stagioni e 1 paesaggio.
Un racconto visivo e narrativo che attraversa le stagioni e celebra l’anima autentica di un territorio. Ispirato al libro Sant’Angelo del Pesco… the book del 2005, questo progetto editoriale, nato vent’anni fa, si rinnova in formato digitale, continuando a emozionare lettori e viaggiatori.
Il Montreux Jazz Festival, riconosciuto a livello internazionale come uno degli eventi musicali più prestigiosi, si svolge ogni anno agli inizi di luglio nella suggestiva cornice di Montreux, cittadina svizzera affacciata sulle sponde del Lago Lemano. Fondato nel 1967, questo festival attira artisti di fama mondiale, spaziando dal jazz alla musica pop, rock e soul, trasformando la città in un palcoscenico unico dove la musica incontra un paesaggio incantevole.
Ogni estate, nel cuore di luglio, la tranquilla cittadina svizzera di Nyon si anima e diventa la capitale della musica dal vivo grazie al Paléo Festival. Con oltre 250 concerti distribuiti su sei giorni e sei notti, il festival raduna artisti provenienti da ogni angolo del mondo, trasformando Nyon in un vero e proprio tempio dello spettacolo. Dagli headliner internazionali ai migliori artisti francofoni, passando per i grandi nomi del rock e del rap, gli otto palchi del Paléo offrono programmi diversificati, capaci di soddisfare ogni pubblico e ogni generazione. Un appuntamento imperdibile, diventato negli anni sinonimo di musica, energia e incontro tra culture.