Un volume della prestigiosa collana “Storia e Memoria“ dal titolo “L’infanzia di una volta“ è un racconto fotografico di 176 pagine e 160 immagini. Per la versione cartacea, il formato è formato di 22 x 30 cm.
Sant’Angelo del Pesco
Un volume della prestigiosa collana “Storia e Memoria“, dal titolo “Scolaresche e Prime Comunioni del passato“ è un racconto fotografico di 164 pagine, oltre 140 immagini e un formato di 21 x 30 cm.
Con la pubblicazione di quest’ultimo inserto, completiamo una serie di otto articoli che hanno brillantemente documentato l’evento “EXPO – SANT’ANGELO DEL PESCO IN MOSTRA“, tenutosi dall’8 al 20 agosto 2024 a Sant’Angelo del Pesco.
Curata meticolosamente da Oreste Di Cristino, fotoreporter e fondatore di “vivisantangelo“, e Nunzia Nucci, sindaca del paese, entrambi originari di Sant’Angelo del Pesco, l’opera ha raccolto una preziosa collezione di immagini, testi e narrazioni. Questo progetto è stato ideato per rivivere le nostre radici e mettere in luce il vasto patrimonio storico-culturale e paesaggistico di Sant’Angelo del Pesco. Sotto la loro guida, l’EXPO 2024 si è trasformato in una celebrazione vibrante, aprendo nuove prospettive sulle tradizioni e sulla splendida realtà di questo angolo nascosto dell’entroterra molisano.
La sfida è stata stimolante e ci ha confermato con fiducia e consapevolezza che Sant’Angelo del Pesco è pronto a valorizzare e celebrare con orgoglio il suo inestimabile patrimonio anche in futuro. Con questo articolo concludiamo magnificamente un’estate indimenticabile, ricca di convivialità e scambio culturale.
L’evento EXPO 2024 si inseriva perfettamente nell’anno dedicato al “Turismo delle Radici“, un progetto promosso e sostenuto da importanti istituzioni, tra cui il Ministero degli Esteri, il Ministero della Cultura e l’Unione Europea.