“𝗦𝗮𝗻𝘁’𝗔𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼 𝗲 𝗶𝗹 𝘀𝘂𝗼 𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼“ edizione 2010, è ora accessibile anche in formato 𝗲-𝗕𝗼𝗼𝗸. La nuova edizione 2024 è stata arricchita da numerosi aggiornamenti, correzioni e miglioramenti. Inclusi 122 pagine con oltre 180 immagini, il tutto presentato in un formato stampabile di dimensioni 22 x 30 cm. Questo libro si concentra sul dialetto santangiolese, approfondendo la sua fonetica e offrendo un’esplorazione dettagliata dei termini, vocaboli, modi di dire e frasi che compongono la vibrante vita linguistica di Sant’Angelo del Pesco.
Il mondo della fotografia ha da sempre affascinato gli artisti e i documentaristi, spingendoli a esplorare nuove tecniche per immortalare momenti, emozioni e storie. Tra le molteplici sfaccettature di questa disciplina, il « monochrome » emerge come una tecnica affascinante, caratterizzata dall’uso di un solo colore o di una gamma limitata di colori. In questa raccolta, esploreremo la bellezza dei veri toni neutri, dall’eleganza intramontabile delle immagini in bianco e nero alle suggestive sfumature sepia, senza tralasciare gli affascinanti scatti con toni selettivi.
Albe e tramonti offrono spettacoli luminosi mozzafiato, ma spesso possono risultare difficili da fotografare a causa dell’intensa luminosità. Per evitare di essere completamente abbagliati durante una ripresa di una sorgente abbagliante in un cielo eccessivamente luminoso, è possibile trovare un elemento utile che schermi i bagliori accecanti del sole. Gli alberi, con il sole che si filtra tra i rami e le loro distinte sagome scure, si rivelano essere i protagonisti ideali per realizzare scatti in controluce.
« Tu che viaggi e catturi con le tue fotografie i luoghi più remoti ed estremi, perché non parti per le Svalbard? » Questa semplice domanda, quasi provocatoria, diede origine a un’avventura straordinaria, un viaggio epico alla scoperta di terre ai confini della Terra, intrise di fascino e mistero.
Un viaggio, verso il nord della Terra, intessuto di narrazioni di luoghi remoti ed estremi, nonché paesi incantevoli, in luoghi che, purtroppo, stanno diventando sempre più vulnerabili. Avventure, meditazioni, immagini e il privilegio di immortalare momenti indelebili compongono questa straordinaria miscela di episodi da raccontare. La scelta di un’immagine, di un racconto o di una storia tra le tante esperienze vissute è tutt’altro che semplice.
Era una mattina avvolta da una luce tenua e diffusa, il paese si svegliava con un’aura di novità […]
Viaggio in Molise – Passando per Sant’Angelo del Pesco con Le Guide di Repubblica
Una guida dedicata ai 33 comuni molisani che costituiscono l’Alto e Medio Sannio. Attraverso borghi, voci e volti di questi 33 comuni, la guida offre un affascinante viaggio nella storia del Molise. Un’esplorazione che permette di scoprire la ricchezza di queste località attraverso la trama delle loro storie, dando vita a un ritratto dettagliato e coinvolgente della regione Molise.
Oggi, 27 dicembre 2023, la regione Molise celebra il suo 60° anniversario.
Durante le festività natalizie, i piccoli paesi di montagna, tranquilli e pittoreschi, offrono immagini che colpiscono il cuore. In queste località emergono storie ricche di significato, ognuna portatrice di un calore speciale che si insinua nei cuori. Siano esse racconti antichi che riflettono le nostre usanze e tradizioni, o leggende fantasiose, l’importante è la presenza di storie da condividere. Queste narrazioni creano un’atmosfera unica, capace di toccare le corde emotive più intime.
Da Rovaniemi, attraversando la linea immaginaria del magico 66° parallelo che circoscrive l’area intorno al Polo Nord, si arriva al Circolo Polare Artico. Una regione la più settentrionale della terra che comprende l’Oceano Artico, le aree settentrionali della Scandinavia, Russia, Canada, Groenlandia e lo stato americano dell’Alaska.
I pittoreschi villaggi di montagna si trasformano in autentici gioielli natalizi durante la stagione invernale. Qui, non c’è bisogno di tradizionali mercatini, alberi addobbati, lettere a Babbo Natale o scartare regali sotto luci colorate. Ancora meno essenziale è il presepe, poiché il paesaggio innevato offre già di per sé una meravigliosa rappresentazione vivente. Questi luoghi incantevoli sono avvolti da panorami mozzafiato, situati in cima alle più affascinanti montagne del mondo, attirando visitatori per la loro straordinaria bellezza naturale.