Negli anni ’50, un periodo segnato dalla ricostruzione post-bellica e dal desiderio di rinascita, uno studio fotografico assumeva un’importanza straordinaria per molte famiglie. Era un’epoca in cui la società stava cercando di ritrovare una certa normalità dopo gli anni difficili della Seconda Guerra Mondiale, e le fotografie diventarono un mezzo prezioso per catturare i momenti speciali e conservare i ricordi di famiglia.
Oreste Mariani
L’Ultima Cena nella chiesa parrocchiale di Sant’Angelo del Pesco rappresenta un capitolo significativo nella vita e nelle opere di un artista senza confini. Oreste Mariani (1915-1983), maestro della pittura e della fotografia, ha intrapreso un viaggio artistico che lo ha condotto dalla quiete del suo paese natale alle dinamiche scene di Pittsburgh, USA.