L’Artico, terra di meraviglie ghiacciate, terra di nessuno. Intraprendere un viaggio in queste regioni risveglia i sensi e stimola l’immaginazione. Da fotoreporter, mi immergo in questa maestosa bellezza e ho il privilegio di catturare immagini straordinarie e rivelare le meraviglie nascoste di iceberg e paesaggi ghiacciati. Ogni scatto della mia fotocamera mira a trasportare chi li guarda in un mondo magico, dove l’arte della natura si manifesta in tutta la sua magnificenza. Un’avventura che sfida ogni immaginazione e accende un senso di meraviglia come nessun altro luogo sulla Terra.

L’arcipelago delle Svalbard, alle porte del Polo Nord, è un fronte di battaglia contro il riscaldamento globale. Nel luglio del 2020, la temperatura raggiunse un record di 21,7°C, superando di gran lunga la media estiva che si aggira intorno a 10°C. Rapporti scientifici indicano che questa regione artica si sta riscaldando due volte più velocemente rispetto al resto del pianeta. È un campanello d’allarme che richiede azioni urgenti per proteggere questo prezioso e fragile ecosistema.

Le isole Svalbard sono un’ultima frontiera abitata dall’uomo. Offrono territori inesplorati, avventure mozzafiato, una natura intatta e sfide tecnologiche. Ny-Alesund, base storica delle grandi esplorazioni polari del ‘900, ha visto partire illustri esploratori come Amundsen, Nansen, Nobile e Sverdrup. Questo racconto correlato da immagini esclusive cerca di catturare l’indescrivibile unicità di questo luogo. Davanti a noi si stagliano le ombre e le orme dei coraggiosi pionieri che hanno aperto la strada verso il Polo Nord.