Sabato, 6 maggio 2023, sul leggendario circuito cittadino di Monaco, lo stesso tracciato utilizzato per il celeberrimo GP di Formula 1, era in scena la gara dell’𝗲𝗣𝗿𝗶𝘅 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝗮𝗰𝗼 della Formula E: nona corsa stagionale del Mondiale 2023. Tutto il programma dalle prove libere alle qualifiche fino alla gara si è svolto in un’unica giornata in un circuito che si snoda, come d’abitudine, per le strette strade di Monte Carlo serpeggiando tra le leggendarie curve Mirabeau, Sainte Devote, Antony Noghes, Tabaccaio, Rascasse. Siamo arrivati a Monaco in mattinata, non per commentare la gara, ma per acquisire ulteriori e importanti informazioni sull’evoluzione del propulsore elettrico delle vetture di terza generazione Gen3 e in modo particolare la Maserati MSG Racing.
Category Archive: REPORTAGE
…e in che modo l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando Photoshop?
Ecco una delle tante domande che abbiamo posto ai nostri interlocutori nell’ultimo convegno AI tenutosi a Ginevra qualche settimana fa.
Già nel 2022, un’anno fa, si parlava che il 2023, sarebbe stato l’inizio della fine per Photoshop. Non è stato così e neanche lo sarà in futuro. Il business della fotografia è sempre più in espansione e il suo futuro è così brillante che non scomparirà molto presto. Di certo cambieranno gli strumenti di come crearla e soprattutto il modo di come farla.
Un’immersione nel mondo dell’Intelligenza Artificiale per seguire più da vicino i suoi sviluppi: da Midjourney a ChatGpt passando per Google Bart e gli ultimi chatbot. La domanda che ricorre spesso è: l’IA, in fotografia, cambierà i paradigmi della nostra creatività?
A meno 7 gradi, la stazione di Kemi in Finlandia è ricoperta da una sottile ghiaccio che sembra essersi leggermente polverizzata durante la notte. Appena scesi dal treno che collega Helsinki a Rovaniemi, di mattina presto, si respira un’aria gelida. Ma per gli abitanti di questa cittadina situata sulle rive del Golfo di Botnia, proprio alla foce del fiume Kemijoki, il clima sembra essere insopportabilmente mite. « Di solito siamo vicini a meno 30 gradi a metà gennaio. La Finlandia settentrionale è solitamente fredda e rigida in inverno », ci spiega un passante, avvolto nel suo giubbotto polare, ma che tuttavia anche lui non sembra apprezzare tanto la temperatura mattutina.
Finland: Jyväskyla, Kemi, Rovaniemi
Il modello scolastico finlandese è spesso considerato un esempio da seguire in tutta Europa. Ma in pochi comprendono davvero le ragioni che permettono di collocare la Finlandia, nell’immaginario comune, tra le migliori nazioni in termini di benessere e istruzione. Per approfondire la questione abbiamo incontrato due specialisti dell’Università di Jyväskylä, due mesi prima delle elezioni legislative del 2 aprile per rieleggere 200 deputati del Parlamento finlandese.
Australia e Nuova Zelanda. È da qui che il gruppo Meta (la società americana che controlla Facebook, Instagram, WhatsApp, Messenger…) lancia il futuro di Facebook e dei social network in generale. Un nuovo servizio a pagamento, ma facoltativo, che consente agli utenti di Facebook e Instagram di avere un account verificato in abbonamento, il Meta Verified. Un modello molto simile a quello di Twitter annunciato qualche tempo fa.
Gli americani li riconosci dagli stivali in pelle e da un cappello da cowboy in testa. Un bluesman invece, da un organetto in bocca, una chitarra e un whisky. Un accordo in “Do maggiore“ poi e per qualche minuto il Mississippi Blues diventa indistruttibile.
La scuola di Hepola, in uno dei quartieri poco distanti dal centro cittadino di Kemi, è una delle più grandi scuole, sia elementare che superiore, della regione. Con poco più di 400 scolari è un punto d’incontro per le famiglie dell’area circostante.

𝗔𝘁𝗹𝗲𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 “𝘇𝗲𝘁𝗮”
La generazione di Internet, dei social network e della rete, nata durante un periodo di recessione economica ha sviluppato un nuovo rapporto con il mondo agonistico sportivo con metodi completamente innovativi per affrontare le grandi sfide…
Lo sport, come sappiamo, è molto più politico di quanto si possa pensare e un’azione diplomatica sulla scottante questione israelo-palestinese è passata quasi inosservata negli ultimi Campionati del Mondo di Qatar 2022.