Primavera in anteprima

SANT'ANGELO DEL PESCO, MOLISE – Un verde brillante avvolge il paese, dove la primavera si risveglia e colora anche gli angolo più nascosti – vivisantangelo / Oreste Di Cristino

Con l’arrivo della primavera, la quiete invernale lascia spazio a un’atmosfera di rinascita e vitalità, segnando l’inizio di una fase dinamica e di rinnovato legame con la natura in rigogliosa crescita. Le campagne si vestono di sfumature primaverili che spaziano dal verde brillante, preparando uno spettacolo floreale sotto un cielo terso e azzurro. È il periodo della fioritura, momento in cui la natura rivela tutta la sua delicata bellezza.

SANT’ANGELO DEL PESCO, MOLISE – Un poetico scorcio di primavera nel nostro piccolo paese – vivisantangelo / Oreste Di Cristino

Cammino in un angolo tranquillo della campagna santangiolese. Un vecchio palo di legno, segnato dal tempo, indica la via per avventurarsi nei dintorni. Le frecce scolpite suggeriscono direzioni e distanze verso luoghi dal nome evocativo: la Cappella della Madonna in Saletta, Castel del Giudice, Pescopennataro, l’Eremo di San Luca, Prato Gentile a Capracotta. Sotto un cielo terso di inizio primavera, questo silenzioso crocevia sembra invitarmi a riscoprire quei sentieri, oggi meno battuti, che un tempo erano le nostre mete d’esplorazione. Erano viaggi semplici, ma pieni di scoperte, alla ricerca dei piccoli segreti che la stagione sapeva regalarci.

SANT’ANGELO DEL PESCO, MOLISE – Sentieri dove antichi cartelli guidano i passi tra natura e storia. – vivisantangelo / Oreste Di Cristino

Arrivo nella zona delle Tre Croci, dove la terra si distende ampia sotto un cielo di primavera. I campi si trasformano in dolci colline verdi, punteggiate di fiori selvatici che danzano nel vento leggero. Là dove fino a poco tempo fa si alzavano le rotoballe di fieno, ora la campagna, vivace e luminosa, riprende i suoi antichi ritmi stagionali. È uno scorcio di vita semplice e autentica, immersa nella luce chiara di una giornata primaverile.

SANT’ANGELO DEL PESCO, MOLISE – Il paese si risveglia nella dolce luce di primavera, tingendosi di verde con i suoi tetti rossi che brillano nel sole. – vivisantangelo / Oreste Di Cristino

Marzo e aprile sono, per me, l’occasione perfetta per tornare al paese e vivere appieno la transizione tra inverno e primavera, un momento di rinnovamento che non smette mai di affascinarmi. Le strade e i sentieri di campagna si trasformano in scenari vivi, dove il risveglio della natura si manifesta in tutta la sua intensità. Le chiacchierate al bar con gli amici di sempre, che vivono il paese tutto l’anno, aggiungono autenticità e rendono questa esperienza ancora più preziosa e memorabile.

SANT’ANGELO DEL PESCO, MOLISE – Un sentiero immerso nel verde conduce lo sguardo verso le montagne, dove la primavera esplode in tutta la sua bellezza. – vivisantangelo / Oreste Di Cristino

Percorro uno dei tanti sentieri, tra alberi in fiore e i riflessi dorati del sole del pomeriggio, sentendomi profondamente immerso nella natura che rinasce. Con la fotocamera in mano, cerco di catturare immagini che sembrano quadri impressionisti, capaci di raccontare storie di rinascita e bellezza. In ogni scatto provo a fermare l’incanto effimero di questo angolo di mondo, dove ogni dettaglio parla di vita che si risveglia.

SANT’ANGELO DEL PESCO, MOLISE – La scalinata fiorita accoglie la primavera, tra il profumo dei pini e i colori vivaci dei prati in fiore. – vivisantangelo / Oreste Di Cristino

In questa tiepida giornata di primavera, mentre la natura sfoggia la sua tavolozza di colori in una spettacolare esplosione di verde, lentamente cala la sera. Gli ultimi raggi di luce accarezzano il paesaggio, rendendo omaggio a uno scenario che celebra la rinascita e la sorprendente bellezza che solo la primavera sa donare. Ancora una volta, la meraviglia della natura che si risveglia si mostra in tutta la sua intensità.

SANT’ANGELO DEL PESCO, MOLISE – Benvenuti in paese tra fiori e cielo azzurro. La primavera dà il suo caloroso benvenuto. – vivisantangelo / Oreste Di Cristino