25 immagini per un nostalgico amarcord

SANT'ANGELO DEL PESCO, 2004 – ViviSantangelo

> English version in progress

Oggi, 15 agosto, per noi santangiolesi non è una data qualsiasi: è la festa, quella più attesa e sentita dell’anno, persino più del Natale. Un momento in cui il paese si riempie di voci, colori e profumi familiari, e in cui il cuore si lascia andare a ricordi che riaffiorano nitidi, come vecchie fotografie ingiallite.

In questo giorno speciale, i ricordi tornano a farsi vivi. Torna alla mente quel decennio irripetibile, dal 2004 al 2014, in cui ViviSantangelo trasformava ogni agosto in un palcoscenico di vita e di emozioni. Tra sagre, musica e antiche tradizioni, prendevano vita le ormai celebri mostre fotografiche e le indimenticabili “video-serate”, veri e propri eventi multimediali che, nel periodo agostano radunavano tantissime persone. Serate in cui la piazza diventava un teatro a cielo aperto, dove la memoria si proiettava su un grande schermo, e ogni immagine era un tuffo al cuore. Le video-serate diventate col passare degli anni, un appuntamento fisso del 14 d’agosto.

Un mega grazie va naturalmente al forte impegno e all’interesse di un’Amministrazione comunale e della Pro Loco dell’epoca. Con l’inizio del terzo millennio prendeva forma una visione amministrativa nuova, ambiziosa e orientata al cambiamento.

Dal 2015 in poi, ViviSantangelo doveva lasciar spazio ad altre realtà amministrative e organizzative, che proponevano “nuove“ manifestazioni, nella speranza di mantenere viva la fiamma della tradizione e della memoria locale. Ma quei dieci anni restano scolpiti nella memoria come un’epoca di straordinaria energia e creatività.

Solo nel 2024, ViviSantAngelo è tornato in grande stile in occasione del suo Ventennale (2004-2024), inserendosi nell’anno dedicato al Turismo delle Radici e riportando a Sant’Angelo del Pesco una rassegna di grande valore culturale: EXPO 2024 – Sant’Angelo del Pesco in mostra. Un evento inedito e straordinario, di particolare importanza, che ha promesso di portare nuove idee e progetti per il futuro del nostro paese.

Oggi, 15 agosto, ho scelto 25 immagini da quello sterminato archivio: frammenti di vita, piccoli miracoli di luce e colore, che raccontano i giorni in cui Sant’Angelo, probabilmente, viveva i suoi agosti più belli. Un viaggio tra passato e presente, per ricordarci che certe emozioni non invecchiano mai.

Fotogrammi che raccontano non solo eventi, ma l’essenza stessa di una comunità unita, fiera delle proprie radici e capace di trasformare ogni agosto in un capitolo indimenticabile della propria storia.
25 immagini per rivivere la magia di un decennio indimenticabile.