Ginevra, 4 dicembre 2022

Nell’ambito del festival del cinema palestinese “Palestine, Filmer C’est Exister“ abbiamo incontrato a Ginevra il giovane regista palestinese Wisam Al Jafari. Un bellissimo pomeriggio passato insieme: una interessante intervista, una lunga chiacchierata, un buon caffè e tanta voglia di raccontare la sua Palestina, le sue storie e i suoi film. Ha dato ampio spazio alla sua visione, alla sua creatività, alla sua immaginazione, all’umorismo, alle sue convinzioni, ma soprattutto alle sue speranze e di tutti quelli che vivono in Cisgiordania, a Gaza e nei Paesi d’esilio che li hanno ospitati.

Con 20.800 spettatori e undici giorni ininterrotti di spettacoli si è conclusa con un grande successo la 33ª edizione del più grande festival dello Stand-up francofono al mondo, il Montreux Comedy Festival. Attori e “stand-up comedian“ con background e personalità diverse tra loro; artisti di provenienza e stile diverso; un pubblico numeroso e vario. I grandi nomi della Stand-up Comedy erano tutti all’Auditorium Stravinski, il leggendario palco della bellissima Montreux che ogni anno in occasione del Montreux Jazz Festival vede sfilare le più grandi star del jazz e del pop mondiale.

Incontri cinematografici:  Palestine: Filmer C’est Exister (Palestina: Filmare È Esistere)

Un incontro-intervista con Monica Maurer, regista tedesca, per parlare della Palestina al festival del cinema palestinese – Ginevra dal 1° al 4 dicembre – I suoi film in programma: “PRCS – Palestinian Red Crescent Society“, “Palestine en flammes“ e “Yom al Ard“. Un’occasione speciale per ascoltare le parole della regista tedesca e il suo impegno rivoluzionario per la causa palestinese.

Kamal Aljafari e Ibrahim Handal sono tra i registi che usano la loro immaginazione e il loro talento per la causa palestinese. Non sono della stessa generazione e non hanno nemmeno la stessa reputazione nel settore cinematografico. Kamal Aljafari è nato ad al-Ramla nel 1972 ed è cresciuto a Jaffa, città natale della madre. Ibrahim Handal, invece, è nato nel 1995 a Betlemme e non ha mai lasciato la sua città.

Incontri cinematografici: Palestine: Filmer C’est Exister (Palestina: Filmare È Esistere). Dal 1° al 4 dicembre a Ginevra.

Nei prossimi giorni, un incontro con Wisam Al Jafari, regista palestinese di Betlemme per parlare della Palestina e dei suoi film “BY THE SEA“ e “AMBIENCE“ in programma al festival del cinema palestinese a Ginevra. Con il cortometraggio “AMBIENCE“, Wisam Al Jafari, vince il 3° premio alla Cinéfondation – Festival di Cannes 2019.

Un’articolo di ELISABETH ALLI
Giornalista, autrice e regista di origine nigeriana

Photography & Design: ORESTE DI CRISTINO

ELISABETH ALLI

Alla fine di ottobre, l’European Athletic Association ha assegnato il titolo di miglior atleta dell’anno 2022 a tre giovani stelle nascenti dell’atletica leggera: l’olandese Femke Bol (classe 2000), specialista dei 400 metri a ostacoli; lo svedese Armando Duplantis (classe 1999), re indiscusso del salto con l’asta; e il norvegese Jakob Ingebrigsten (classe 2000), specialista dei 1500 e 5000 metri.

Oggi 24 Novembre ricorre l’anniversario della morte della leggenda del rock: Freddie Mercury.

Questa mattina a Montreux, davanti alla sua statua di fronte al Lago Lemano (Lago di Ginevra), tantissimi fan, ammiratori, gente comune arrivati, come ogni anno, da tutto il mondo per rendere omaggio a Freddie Mercury. Ai piedi della sua statua tantissimi fiori, molti gialli come il colore preferito di Freddie, oltre a poesie, disegni, foto e svariati altri oggetti. Questa sera, sempre a Montreux, uno dei più grandi festival dello Stand-up francofono del mondo, Montreux Comedy Festival, in uno spettacolo inedito, Gala Comedian Rhapsody, rende omaggio alla canzone, all’umorismo e soprattutto all’incrocio dei due: la canzone umoristica! Comici e musicisti, sul mitico palco dell’Auditorium Stravinski, eseguiranno poi Bohemian Rhapsody. Il modo migliore per celebrare l’immortalità artistica della rock band Queen e di Freddie Mercury.

La 33a edizione Montreux Comedy Festival, il più grande festival dello Stand-up francofono d’Europa e il secondo più grande al mondo, si svolgerà da mercoledì 23 novembre a sabato 3 dicembre 2022. Attesi una miriade tra attori e “stand-up comedians“ con background e personalità molto diverse tra loro e con un programma meticolosamente preparato: dieci serate di spettacolo; tantissimi gli artisti di provenienza e stile diverso; si attende un pubblico numeroso e vario. Grandi nomi della Stand-up Comedy che quest’anno vedrà anche la partecipazione di tre giovanissimi talenti dall’Africa francofona. Tutti all’Auditorium Stravinski, il leggendario palco della bellissima Montreux che ogni anno in occasione del Montreux Jazz Festival vede sfilare le più grandi star del jazz e del pop mondiale.

Une Goutte d’Eau sur un Volcan
Una goccia d’acqua su un vulcano – Lungometraggio di 70 minuti

Il regista e guida alpina Sébastien Devrient e uno dei migliori speleologi subacquei del mondo, Frédéric Swierczynski, sono partiti per esplorare le alte quote del ghiacciaio Ojos del Salado nel deserto di Atacama in Argentina. Questa montagna vulcanica ospita i laghi più alti del mondo. La storia della loro spedizione è stata raccontata in un nuovo film documentario.