Capitolo 1
In questo racconto vi porteremo in un viaggio visuale attraverso le nozze di un tempo, con fotografie che raccontano storie ricche e affascinanti. Ogni foto ci offre un’istantanea di un’epoca passata, con il suo stile, la sua moda e le sue tradizioni. Di solito, in quel periodo, si scattavano poche fotografie, che includevano la celebrazione religiosa, la festa, l’abito da sposa, la bomboniera e il viaggio di nozze.
Diaporama 1: Serie di 5 immagini dall’archivio storico fotografico “Storia & Memoria“ di vivisantangelo
1 – ANNO 1965: Il matrimonio di Carmela Delle Donne e Florindo Sciulli.
2 – ANNO 1967: Il matrimonio di Vittoria Di Liscia e Giuseppe Di Lucente.
3 – ANNO ?: Il matrimonio di Filomena Saia e Gennaro Saia accompagnati da: Giovannina Di Giulio, Giovanna Sciulli, Giovannina Saia e Nicoletta Di Giulio.
4 – ANNO 1955: Il matrimonio di Maria Leone e Emilio Martino. Maria, la sposa, è accompagnata dal fratello Peppino.
5 – ANNO ?: Il matrimonio di Giuseppina D’Aquilante e Luigi Marsano, Giuseppina, la sposa, è accompagnata dalla mamma Arcangela Falcone e dai fratelli Santuccio, Rosaria, Francone e Michele.
I matrimoni del passato erano eventi significativi, caratterizzati da un forte coinvolgimento della comunità e da un impatto duraturo sulle famiglie coinvolte. Queste cerimonie erano molto più semplici rispetto alle elaborate nozze moderne, ma proprio questa semplicità metteva in evidenza il vero scopo del matrimonio. A differenza dei matrimoni odierni, quelli del passato non avevano album fotografici con migliaia di foto come parte della tradizione.
Diaporama 2: Serie di 10 immagini dall’archivio storico fotografico “Storia & Memoria“ di vivisantangelo
1 – ANNO ?: Il matrimonio di Consiglia Delle Donne e Vincenzo Di Ninno. – ANNO ?: Il matrimonio di Carmela Borrelli e Carmine D’Ascenzo.
2 – ANNO 1949: Il matrimonio di Maria Rosa Saia e Tonino Sciulli. – ANNO 1954: Il matrimonio di Annina e Cesare Mariani.
3 – ANNO 1936: Il matrimonio di Adalgisa Fantini e Domenico Di Lucente. – ANNO 1948: Il matrimonio di Sabetta e Antonio Di Giulio.
4 – ANNO 1937: Il matrimonio di Antonia Nucci e Antonio Monaco. – ANNO ?: Il matrimonio di Marietta Gentile e Donato Staccone.
5 – ANNO 1959: Il matrimonio di Giuseppina Di Lucente e Giuseppe Di Ninno. – ANNO ?: Il matrimonio di Nicoletta Di Lucente e Giuseppe Borrelli.
In un mondo in costante evoluzione per quanto riguarda le nozze, queste fotografie ci ricordano che alcune cose, come l’amore e la felicità condivisa, rimangono costanti nel corso dei decenni. Sono proprio queste emozioni senza tempo che rendono i matrimoni un’esperienza davvero speciale.
Diaporama 3: Serie di 5 immagini dall’archivio storico fotografico “Storia & Memoria“ di vivisantangelo
1 – ANNO ?: Il matrimonio di Maria Rosaria Simonetti e Pietro Natale Di Paolo.
2 – ANNO 1956: Il matrimonio di Carmela Di Ninno e Marcello Gentile. Carmela, la sposa, è accompagnata dal padre Eugenio Di Ninno.
3 – ANNO 1976: Il matrimonio di Rosalba Di Giulio e Giuseppe Di Vito.
4 – ANNO 1970: Il matrimonio di Bettina Zaccardi e Nicola D’Abruzzo.
5 – ANNO 1969: Il matrimonio di Zelmina Saia e Cesidio Mosesso con Nicoletta Di Giulio, Giovannina Saia e Filomena Saia.
Nella società di oggi, il matrimonio è diventato un grande evento che richiede una pianificazione accurata, coinvolgendo sempre più professionisti specializzati. L’organizzazione di un matrimonio moderno comprende diversi elementi, come la scelta del luogo, la definizione del tema e degli allestimenti, e la creazione di un evento su misura che rifletta la personalità e gli interessi della coppia, anziché seguire tradizioni rigide.
Diaporama 4: Serie di 10 immagini dall’archivio storico fotografico “Storia & Memoria“ di vivisantangelo
1 – ANNO 1937: Il matrimonio di Rosa Borrelli e Domenico D’Abruzzo. – ANNO 1947: Il matrimonio di Filomena Sciulli e Raffaele Melocchi.
2 – ANNO ?: Il matrimonio di Siria De Palatis e Carmine Di Lucente. – ANNO ?: Il matrimonio di Teresa Del Peschio e Domenico Di Giulio.
3 – ANNO 1942: Il matrimonio di Concetta Melocchi e Domenico Saia. – ANNO 1937: Il matrimonio di Teresa D’Abruzzo e Carmine Borrelli.
4 – ANNO ?: Il matrimonio di Domenica Di Giulio e Ottorino D’Abruzzo. – ANNO ?: Il matrimonio di Emilia Giampaolo e Francesco Casciato.
5 – ANNO ?: Il matrimonio di Annina D’Abruzzo e Attilio Fossaceca. – ANNO ?: Il matrimonio di Nice D’Abruzzo e Giuseppe Fossaceca.
Nell’epoca digitale in cui viviamo, spesso i matrimoni e gli eventi speciali vengono catturati in una frenesia di selfie, foto casuali e immagini istantanee di ogni tipo. L’arte della fotografia professionale in studio sembra quasi scomparsa, sostituita da un’enorme quantità di foto digitali condivise istantaneamente sui social media. Ma in questo racconto, ci immergiamo nell’archivio di immagini d’epoca del nostro piccolo paese, dove l’arte della fotografia di studio ha prosperato e continua a incantare.
Altri diaporami della serie Storia & Memoria:
“I giovani del passato #1“ – “Le famiglie del passato – #1“
“L’infanzia del passato – #1“