Negli ultimi anni, nell’ambito sportivo, ho avuto il privilegio di coprire grandi eventi di caratura internazionale: dal calcio al nuoto, dall’atletica al rugby, dal ciclismo al basket e tanti altri sport, e come in tutti i tipi di fotografia, anche in quella sportiva, la finalità delle foto è quella di catturare delle emozioni, di documentare un evento per poi raccontare una storia. La fotografia sportiva è una sfida divertente e affascinante, molto diversa da altre forme di fotografia, che richiede sempre una grande prontezza di rilflessi e una profoda conoscenza della propria attrezzature per ottenere risultati di alto livello.
Fotografia
Mentre si attende l’arrivo del Natale, laghi, montagne, villaggi e paesaggi alpini sono coperti di un soffice manto di neve e le alte quote sono le mete più gettonate per il divertimento e lo sport invernale. Per noi, una sessione fotografica già programmata da tempo: destinazione le vette innevate delle Alpi nei pressi del maestoso ghiacciao dell’Aletsch, nel cuore del patrimonio mondiale dell’UNESCO. Un posto in prima fila per ammirare e fotografare il più grande, ampio, lungo e profondo ghiacciaio delle Alpi e d’Europa, nel cuore del Vallese svizzero.
Albe e tramonti: le luci più belle ma non sempre facili.
Fotografare una sorgente luminosa con zone in un cielo dove la luce è troppo forte, per non essere totalmente abbagliati, basta trovare un elemento utile che meglio schermi i bagliori accecanti del sole. E gli alberi, con il sole che si disperde tra i loro rami e con le loro inconfondibili sagome scure, sono i veri protagonisti per riprese fotografiche in controluce. E se il bagliore dei raggi del sole è ancora troppo intenso e violento, basta spostarsi di poco. A volte è quel poco che basta.
...ma ricercati. E la convinzione che la semplicità sia bellezza.
…un piccolo paese ha sempre qualcosa di “timeless” (senza tempo). Un lampione, un traliccio, un luogo particolare che, se accompagnati da un occhio attento, possono diventare dei veri “gioielli fotografici“. Scatti semplici… armoniosi. Basta cercarli.
Ultima domenica di novembre e ultimi accenni di un’autunno particolarmente spettacolare. Un bel giretto in bici a fare qualche scatto. Il quadro era semplicemente perfetto e lo scatto è fresco di giornata e anche di stagione. E poi, con un autunno così dal sapore estivo, il fascino del foliage è semplicemente spettacolare… Io l’ho catturato al volo.
Quando scattiamo una fotografia facciamo automaticamente due operazioni: pianifichiamo la composizione (l’aspetto creativo) per determinare l’estetica e l’uniformità dei singoli elementi in modo da creare un’immagine piacevole da guardare. Attraverso una combinazione di regolazioni, invece, impostiamo l’esposizione (l’aspetto tecnico) e cioè la quantità di luce da far entrare nella fotocamera.
Vuoi scattare delle belle fotografie? Tieni presente che potrebbe essere un compito abbastanza impegnativo. Ci vuole molta pratica, a volte duro lavoro e, naturalmente, se si desidera creare fotografie con effetti artistici e look unici, si richiede molta abilità e una vasta conoscenza tecnica su come usare al meglio la propria fotocamera. E se i primi tentativi non producono i risultati aspettati, riprovaci! Sperimenta i comandi della tua fotocamera, cerca di variare le impostazioni il più possibile ma soprattutto cerca di valutare attentamente quello che realmente vuoi ottenere attraverso quello che stai fotografando.
Giubbotto antivento impermeabile da barca con cappuccio, scarpe tecniche da barca a vela, cappello di lana, occhiali da sole col cordoncino al collo… pronti per sole, pioggia e vento; le onde ci saranno di sicuro. L’importante è stare sicuri e riuscire a muoversi con comodità. L’eleganza in questi casi non conta niente.
Fotografare le discipline atletiche, su pista (per l’atletica leggera), in vasca (per le discipline acquatiche) o nel suo insieme tutte le coperture mediatiche di eventi straordinari come concerti o altre manifestazioni, non è un semplice lavoro isolato. La fotografia, in questi casi, come in tutti i reportage in generale, diventa un intenso lavoro d’intesa con il giornalismo.
Le ammucchiate, scene comuni. Migliaia di fotografi accreditati da tutto il mondo partecipano ogni anno a grandi eventi straordinari di carattere internazionale per coperture di competizioni sportive, concerti ed altri eventi speciali. Assistiti da una vasta gamma di personale operativo, i fotografi accreditati, alcune ore prima della manifestazione, vengono invitati ad un photographers briefing (obbligatorio) durante il quale vengono fornite tutte le informazioni riguardanti le possibilità di effettuare servizi fotografici all’interno delle sedi, le loro responsabiltà e tutte le misure da adottare per garantire la sicurezza e le migliori condizioni di lavoro per tutti.