Fra un mese il Qatar ospiterà i Mondiali di calcio e non a tutti è molto chiaro cosa abbia spinto la FIFA a scegliere un paese senza alcuna tradizione calcistica come il Qatar per la FIFA World Cup 2022. Lo stesso discorso potrebbe valere anche per tantissimi altri eventi sportivi di carattere internazionale che si susseguono ogni anno in Qatar.
L‘assegnazione della prossima Coppa del Mondo di calcio che si terrà dal 21 novembre al 18 dicembre è da sempre stata fonte di critiche, tentativi di boicottaggio, accuse di corruzione ma soprattutto la scelta del periodo autunnale, senza precedenti, in cui si svolgerà questo torneo. Ma il piccolo e ricchissimo paese del Golfo Persico non si è scomposto più di tanto e non sembra mostrare alcun segno di debolezza, né politicamente né sportivamente. È risaputo che quando si parla di petrodollari fare affari conviene a tutti, Occidente in primis.

Siccome un evento così importante come il Mondiale si svolge per la prima volta in un paese così piccolo e tanto discusso, tutte le nostre ricerche e tutti i nostri reportage in Qatar sono stati concentrati sugli eventi sportivi di questi ultimi anni e soprattutto su tutto quello che il moderno Qatar può offrire ai suoi visitatori: storia, cultura, patrimonio artistico e punti di riferimento di quell’ampio sviluppo economico, sociale e sportivo che ha portato il Qatar all’attenzione del mondo intero.
Rimaniamo in campo sportivo:
L’Aspire Zone, nota anche come Doha Sports City non molto lontano dal centro della capitale Doha, è stato il progetto decisivo per la candidatura del Qatar ad ospitare la Coppa del Mondo del 2022. Un mega complesso sportivo con nel suo interno diversi stadi sportivi tra cui il famosissimo International Khalifa Stadium e l’elegante Al-Khor Stadium; l’Aspire Tower, un lussuoso hotel, il più alto del paese; Hamad Aquatic Centre, un complesso ultramoderno per sport acquatici e l’Aspire Dome, un impianto sportivo coperto, il più esteso al mondo.

E poi l’Aspire Sports Accademy, il fiore all’occhiello e l’orgoglio del Qatar. Un’accademia sportiva più famosa al mondo con ospedali specializzati in medicina sportiva ed ortopedia accreditato dalla FIFA come centro medico di eccellenza. Insomma una città dello sport unica al mondo.
Il Qatar con le sue capacità e competenze organizzative e gestionali è sulla strada giusta per dare il benvenuto all’evento sportivo più atteso dell’anno, il più importante, il più seguito, il più amato al mondo: la FIFA World Cup 2022.